
A Lucca c’è Lu.Be.C la rassegna italiana sui Beni Culturali.
Lubec quest’anno compie 10 anni e vede come sempre il Mibact tra i partner organizzativi.
Quest’anno per festeggiare i 40 anni del Ministero è nata Creathon una maratona 24 ore no stop per creativi digitali under 40 per la creazione di prodotti dedicati ai Beni Culturali e/o alla promozione dei Territori. Lubec (9/10 Ottobre) è dedicata al rapporto tra Pubblico e Privato e in generale alla valorizzazione dei Beni Culturali attraverso le nuove tecnologie.
La città si trasforma in Capitale del Digitale da un decennio durante il mese di Ottobre, con le oltre quarantamila presenze complessive.
Quest’anno sono programmati in soli 2 giorni, 20 appuntamenti tra Convegni, Workshop e Focus / 1 Maratona Creativa dedicata ai Nativi Digitali / 1 Spazio Sportello permanente per i Finanziamenti alla Cultura con ICS / 1 Convegno Internazionale sulle Città Cintate / 1 Assemblea Europea dell’Assoc. Vie Francigene / 1 Rassegna Espositiva / 1 Spazio B2B per Matching.
Tutti i temi portanti dell’edizione di Lubec 2014, cioè Cultura, Pubblico e Privato, ICT, Turismo, Europa saranno esaminati e approfonditi nei due giorni di lavoro grazie agli oltre 20 appuntamenti tra Convegni, Seminari, Workshop e Focus per fare in modo che gli enunciati non siano semplici parole ma si trasformino immediatamente in opportunità di crescita e di occupazione. I touch, You chat, We Make per confrontarsi su Creatività, Innovazione, ICT, nei Workshop specifici programmati dedicati alla Cultura Digitale e alle attività dei Nuovi Artigiani Fabbricatori Digitali.
Rispondi